Il Giappone sta per dare l’addio al nucleare. Rispetto ai precedenti annunci, questa volta l’arcipelago nipponico sembra fare sul serio, con una maggiore spinta prospettica sugli investimenti verso le energie rinnovabili. A un anno e mezzo dal terribile disastro nucleare dell’impianto di Fukushima, il governo di Tokyo ha finalmente licenziato la nuova linea di Strategia energetica nazionale, nella quale è presente l’obiettivo della rinuncia al nucleare, con conseguente smantellamento di tutte le centrali che sfruttano l’atomo.
Energie non rinnovabili
Gianpaolo Calanchi e la logistica italiana: un rapporto in evoluzione
Grazie alle sue innovative esperienze imprenditoriali, Gianpaolo Calanchi è divenuto ben presto uno dei nomi di maggiore spicco nella logistica italiana.
Reduce da diverse avventura professionali nel mondo delle risorse umane e dei trasporti, nel 2011 fonda – insieme all’imprenditore Renzo Sartori – il gruppo Fisi, dove confluiscono società già da tempo operanti nel settore della logistica integrata.
Energie non Rinnovabili
Le fonti di energia chiamate non rinnovabili, sono considerate quelle che si esauriranno prima o poi a causa del loro intenso sfruttamento da parte dell’uomo, il petrolio è una di queste fonti, usato per autotrazione e per fornire energia alle industrie e un giorno si esaurirà.