Alcuni modi intelligenti per risparmiare benzina

Metodi per risparmiare benzina

Modi intelligenti per rispamiare benzina? L’industrializzazione di tanti paesi nel mondo ha portato sicuramente anche benessere, soprattutto ci ha dato molte comodità, per esempio nelle comunicazioni con i telefoni cellulari, nei trasporti con autovetture sempre più evolute e dai consumi ridotti rispetto al passato.

Purtroppo in questi tempi di crisi economica globale, la voce trasporti incide moltissimo nel budget di spesa di una famiglia tipo anche qui in Italia, i carburanti sono molto costosi e ad ogni vento di crisi nei paesi produttori e ad ogni piccolo accenno di conflitti politici, inevitabilmente assistiamo a rincari importanti del barile di petrolio, il più delle volte neppure giustificati.

La situazione per ora, è ancora la stessa in tutto il mondo, siamo legati a filo doppio al petrolio e le nostre autovetture, oltre che inquinare, ci costano tanto denaro in carburanti, specie se la nostra macchina dispone di motori obsoleti, progettati decenni fa e non dotati di quegli accorgimenti che consentirebbero di risparmiare benzina, percorrendo più chilometri e anche inquinando di meno l’aria che dobbiamo respirare ogni giorno.

Quindi come si può fare per risparmiare benzina?

I moderni motori, quelli di ultima generazione, pur inquinando sempre troppo per quelli che sono i nostri desideri, dispongono di elettronica avanzata in grado di gestirne tutti i parametri fondamentali, consentendo di ottenere maggiore potenza e di abbattere in modo significativo i consumi e ottenere quindi alte percorrenze per litro di carburante bruciato.

Per fortuna esistono anche aziende che hanno fatto del risparmiare benzina il loro obbiettivo principale e che forniscono sistemi come le centraline auto, focalizzati sul risparmio di carburante e sull’ottimizzazione delle prestazioni del motore.

Un esempio è la dinamica azienda ExtremeSaving che propone servizi di questo tipo e, mediante l’installazione di un software specifico per automobili, ma anche per barche e altri mezzi come camion, mezzi agricoli e mezzi per movimento terra, di avere grossi risparmi di banzina e di altri carburanti.

Come funzionano le centraline per risparmiare benzina?

Le centraline auto montate originariamente sulle autovetture,  all’uscita dalla fabbrica, sono tarate con  parametri che devono per forza soddisfare mediamente sia le prestazioni che avere dei consumi accettabili, ma si può sicuramente ottenere di più da ogni motore, dotando la centraline di software evoluti e programmati ad arte in modo da far aumentare la potenza e diminuire la necessità di carburante.

Quindi Risparmiare benzina si può e si deve, in tutti i modi, pur rimanendo nei parametri di legge, in base alle normative vigenti in materia.