In alcune zone del mondo, le maree raggiungono una variazione dell’altezza verticale di anche 20 metri, questi ampi spostamenti possono venire sfruttati per produrre energia durante la varie fasi del calo e dell’aumento dell’altezza dell’acqua e il conseguente azionamento di turbine per la trasformazione in energia elettrica.
Giorno: 20 Ottobre 2007
Biocarburanti e Biocombustibili
I Biocarburanti vengono ottenuti dalla fermentazione di alcuni tipi di vegetali come la canna da zucchero, il mais o le barbabietole che, esssendo ricchi di zuccheri, danno origine all’Etanolo o alcool etilico.
Esso può essere usato come combustibile per i motori a scoppio al posto della benzina, ma anche il cosiddetto Biodiesel viene ottenuto da alcun e oleaginose come il girasole, la soia e la colza.
Energia Idroelettrica dalla forza dell’acqua
Per energia idroelettrica si intende quel genere di energia che sfrutta le masse d’acqua e il loro potenziale gravitazionale, trasformandola in energia cinetica; nel superare un dislivello infatti vengono azionate delle turbine che sono capaci di trasformare questo movimento in energia elettrica.
Energia dalle biomasse
Le cosiddette biomasse, sono quelle sostanze di origine sia animale che vegetale ma non di origine fossile, queste sostanze possono essere usate come combustibili e servono per produrre energia.
Energia dalle onde del mare
Tra le forme di energie alternative che si stanno portando avanti e sperimentando nel mondo, esiste anche questa possibilità e cioè quella di sfruttare il moto continuo delle onde del mare e la loro potenza, per generare corrente elettrica.